Categorie
Blockchain

NFT e blockchain: il futuro degli studi professionali nel metaverso

Come assisteranno i clienti i professionisti e in generale gli studi professionali con l’evoluzione del web 3.0 e del metaverso?

Categorie
Blockchain

La rivoluzione blockchain negli studi professionali

La blockchain può essere utilizzata dai commercialisti in vari modi per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle loro attività.

Categorie
Blockchain

Cos’è la Blockchain?

La blockchain è un tipo di rete distribuita (peer-to-peer) che ha consentito lo sviluppo delle criptovalute ed è alla base del Web3 e dell’Internet of Value

Scopri come funziona sul mio sito dedicato al mondo della blockchain

CryptoTax Italia

Categorie
Come fare

Regime forfetario: i criteri validi dal 2023

Con il regime forfetario puoi pagare solo il 5% di tasse per i primi 5 anni se ricorrono determinate condizioni

Categorie
Come fare

Nuova Flat Tax 85.000 euro

La legge di Bilancio 2023 istituisce un nuovo regime fiscale agevolato con soglia massima di ricavi e compensi a 85.000 euro e nuove regole antielusive

Categorie
Come fare

Modello 69

Il Modello 69 è un documento indispensabile per la Registrazione di Statuto e Atto Costitutivo di una Associazione.

Categorie
Come fare

E-commerce: i contratti di hub e dropshipping

Anche se il commercio elettronico vive per definizione in un ambiente prevalentemente virtuale, in alcuni settori merceologici richiede ancora uno spazio fisico, un magazzino dove stoccare i beni in vendita.

Categorie
Come fare

Come gestire i contributi INPS nelle Prestazioni Occasionali

I professionisti che effettuano prestazioni occasionali di lavoro autonomo sono tenuti ad adempiere agli obblighi contributivi previsti dall’INPS al superamento della soglia di 5.000 euro di reddito.

Categorie
Come fare

Come avere un e-commerce in regola

Avere un e-commerce a norma di legge è fondamentale per evitare problemi di sanzioni a livello nazionale ed europeo e, soprattutto, per offrire tutte le garanzie di legge ai propri clienti.

Categorie
Come fare

La Ritenuta di Acconto

La ritenuta di acconto è un meccanismo che consente allo Stato di incassare un anticipo (acconto) dell’imposta sul reddito (IRPEF) nel momento stesso in cui viene emessa una ricevuta o una fattura.