Categorie
Come fare

Nuova Flat Tax 85.000 euro

La legge di Bilancio 2023 istituisce un nuovo regime fiscale agevolato con soglia massima di ricavi e compensi a 85.000 euro e nuove regole antielusive

Le novità preannunciate in occasione della legge di Bilancio 2023 sono sostanzialmente due

  • La prima consiste nell’allargamento della platea dei possibili beneficiari, mediante l’innalzamento della soglia da 65.000 a 85.000 euro.

In questo modo, una fetta di contribuenti oggi esclusi potrà avere la possibilità di applicare la flat tax; ciò potrebbe consentire di recuperare a tassazione una quota di ricavi o compensi che potevano rinviati o, peggio ancora, occultati per evitare il superamento della soglia.

  • La seconda novità prevede che coloro che superano la soglia di 100.000 euro di ricavi o compensi usciranno dal regime forfetario con effetto immediato

cioè a partire dallo stesso periodo d’imposta di superamento della soglia.

Al superamento delle soglie previste, il contribuente applicherà il regime ordinario IVA, con applicazione della ritenuta d’acconto e aliquota IRPEF ordinaria.

Per coloro che nell’anno supereranno la nuova soglia di 85.000 euro ma non quella di 100.000 euro, l’uscita dal regime forfetario sarà rinviata all’anno successivo, come è previsto dalla disciplina vigente.

Esempio_flat_tax

Leggi tutto l’articolo sul regime forfetario